Google Cloud Dev Conf, 4 incontri lungo tutta l’Italia

Curiosi di conoscere le ultime novità della Google Cloud Platform e di confrontarvi con esperti che già ne utilizzano le potenzialità? Allora partecipate alla Google Cloud Dev Conf.

Quattro tappe, attraverso tutta l’Italia, in cui Google discuterà con i partecipanti della sua proposta per PaaS, IaaS, macchine virtuali, storage e BigData. Sessioni introduttive, demo live, codice e case history. Seppur rivolto principalmente ad un pubblico tecnico, l’evento è aperto a tutti quelli che siano interessanti alla Google Cloud Platform.

Queste date e luoghi del tour:
6 Maggio, Venezia
8 Maggio, Roma
13 Maggio, Bologna
15 Maggio, Bari
Tra gli argomenti trattati in ogni tappa, Google App Engine, Google Compute Engine, Google Cloud Storage e BigQuery.
Per l’evento bolognese clicca qui per registrarti!

Questo il sito principale, mentre per tutte le informazioni real-time basterà seguire l’hashtag #GCloudConf.

PROGRAMMA
14:00 – Accoglienza
14:15 – Introduzione alla Google Cloud Platform – Alfredo Morresi, Developer Relations Program Manager Google Developers
15:00 – Compute Engine e la virtualizzazione dell’hardware – Fausto Fusaro, Senior Google Developer Injenia
15:30 – Break
15:45 – Creare un Sudoku Resolver con Google Apps Engine – Fausto Fusaro
16:45 – Aggiungere un cloud backend ad un’app Android – Alfredo Morresi
17:15 – Break
17:30 – BigQuery e la gestione dei big data – Marianna Giacchetta, Senior Google Developer Injenia
18:00 – Q&A
18:15 – Aperitivo

udoo

UDOO: un esempio italiano di CROWDFUNDING

UDOO rappresenta un esempio di successo per le due aziende italiane che hanno ottenuto finanziamenti online avvalendosi della filosofia del crowdfunding. Grazie alla piattaforma Kickstarter, i componenti di SECO ed Aidalab, hanno ricevuto il finanziamento economico necessario alla realizzazione di una nuova piattaforma, che integrerà i sistemi Arduino e Raspberry. Questo offrirà una nuova piattaforma […]

BE MAD… un MOBILE APP DEVELOPER? Partenza prevista il 23 Maggio!

BE MAD! Lo sviluppo di applicazioni mobile non è più solo una moda, ma un’opportunità per le aziende di fidelizzare i clienti. Come aiutarle ad ottenere la giusta visibilità e  raggiungere questi nuovi mercati?Fondazione Aldini Valeriani e T3Lab hanno pensato a  “MAD MOBILE APP DEVELOPER”, un percorso per formare la figura professionale specializzata dello sviluppatore di applicazioni Mobile per le […]

Realtà aumentata: dal Veneto a T3LAB

Realtà aumentata e computer vision sono diventati strumenti fondamentali per garantire lo sviluppo tecnologico nel settore dello sviluppo industriale.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram