Ecosister: prorogato il termine per candidarsi ai Programmi di Open Innovation

Nell’ambito del progetto Ecosister, il progetto finanziato dal PNRR per la realizzazione di un Ecosistema di Innovazione in Emilia-Romagna, sono stati indetti due programmi: International Open Innovation Programme e Open Innovation Scouting.

Chi può partecipare

I programmi sono rivolti a PMI e grandi imprese dell’Emilia-Romagna con esigenze di innovazione green e offrono accesso a soluzioni proposte dal sistema della ricerca e dell’industria anche internazionale:

  • International Open Innovation Programme (IOIP), un bando challenge based dedicato a imprese dell’Emilia-Romagna alla ricerca di soluzioni innovative proposte da spin-off, startup, scaleup, ricercatori e altri attori dell’ecosistema dell’innovazione a livello nazionale e internazionale.
  • Open Innovation Scouting (OIS), un bando dedicato a imprese che vogliono incontrare il sistema della ricerca della regione Emilia-Romagna, per lo scouting di soluzioni e tecnologie innovative su cui valutare potenziali progettualità.

Come partecipare

La scadenza per partecipare ai programmi è il 21 giugno 2024 ore 18:00.

Per manifestare il proprio interesse alla partecipazione, è necessario compilare il modulo rispettivo per ciascun progetto, ovvero il modulo per il progetto OIS oppure il modulo per il progetto IOIP.

Inoltre, è necessario aver compilato l’indagine regionale MIA, presente a questo link.

Vuoi saperne di più?

Tutte le informazioni sono presenti sul sito ufficiale del progetto, ma se vuoi maggiori informazioni contattaci: siamo a disposizione per supportare la tua azienda nella compilazione del modulo o in caso di dubbi.

Glass

Smart Glasses a confronto

Ci sono grosse aspettative per il 2014 nella commercializzazione degli Smart Glasses, gli occhiali in grado di riprodurre contenuto visivo e di interconnettersi con il mondo esterno. Come ha fatto recentemente capire anche Google presentando il progetto Android Wear, gli Smart Glasses rappresentano per molti produttori il capostipite di una serie di dispositivi wearable che […]

Benvenuti!

Benvenuti sul Blog di T3LAB! Segui il Blog per essere sempre aggiornato sulle novità e i progetti del Laboratorio!
appassionati

Developers APPassionati: si grazie!

Nei mesi fra settembre e dicembre 2013 T3LAB, in collaborazione con la Fondazione Aldini, ha dato vita al corso “BE MAD” (Mobile App Developer), il quale ha visto un grande numero di partecipanti. Il corso BE MAD è nato al fine di creare figure professionali per lo sviluppo di applicazioni mobile su piattaforma Android e […]
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram