La computer vision a cosa serve in un’azienda?

L’impiego di sistemi automatici di misura e controllo è uno dei fattori essenziali per la competitività poichè consente all’industria di competere in termini di qualità, flessibilità e produttività anziché in termini di riduzione del costo degli input.
La visione artificiale è una tecnologia abilitante, branca dell’intelligenza artificiale, che ha la caratteristica intrinseca di risolvere il trade-off tra aumento della qualità e riduzione dei costi, conferendo alle macchine capacità percettive mutuate dal sistema visivo umano che le rendano in grado di lavorare con una capacità di valutazione autonoma ed oggettiva.

Tutte le applicazioni della computer vision in azienda

La progressiva messa a punto di un ampio spettro di sofisticati algoritmi di analisi delle immagini unita alla disponibilità di architetture di elaborazione ad elevate prestazioni e costo relativamente basso permettono oggi di applicare la visione artificiale anche in settori e condizioni impensabili fino a qualche anno fa, quali:
– Riconoscimento difetti e rispetto delle tolleranze, controlli metrologici
– Orientamento, posizionamento e azionamento robot/macchine, “bin picking”
– Sistemi di controllo qualità, misure non a contatto, classificazione e scelta, controlli superficiali, controlli di presenza/assenza parti
– Ricostruzione di oggetti
– Verifiche su nastri in continuo (Web Inspection) e automazione per la logistica
– Lettura di caratteri e codici

Le competenze di T3LAB

T3LAB, grazie a progetti di ricerca con finanziamento pubblico e numerose collaborazioni con aziende del territorio, ha maturato solide competenze nell’ambito della progettazione di sistemi di visione complessi e nell’utilizzo di librerie di visione commerciali e open-source. Ulteriori aree di attività del gruppo di ricerca riguardano le applicazioni di realtà aumentata (AR) che utilizzano la computer vision e la realizzazione di corsi e seminari di formazione tecnica altamente specialistica.

Nello specifico, le competenze possedute dal nostro team di ricerca sono:

  • Fotometria stereo
  • Stereo, Stereo attiva
  • OCR (lettura di caratteri alfanumerici)
  • Morfologia binaria
  • TOF – telecamere a tempo di volo
  • Ricostruzione Laser
  • Shape Matching
  • Accelerazione hw ed elaborazione streaming video in real-time (FPGA)
  • Calibrazione
  • Sistemi di visione 3D
  • Benchmarking
  • Machine learning

Le librerie utilizzate sono:

  • Halcon (MvTec)
  • OpenCV
  • PCL (Point Cloud Library)
  • VisionPro (Cognex)
  • Vuforia (AR)
  • ARToolkit (AR)
  • Wikitude, Metaio (AR)

BE MAD… un MOBILE APP DEVELOPER? Partenza prevista il 23 Maggio!

BE MAD! Lo sviluppo di applicazioni mobile non è più solo una moda, ma un’opportunità per le aziende di fidelizzare i clienti. Come aiutarle ad ottenere la giusta visibilità e  raggiungere questi nuovi mercati?Fondazione Aldini Valeriani e T3Lab hanno pensato a  “MAD MOBILE APP DEVELOPER”, un percorso per formare la figura professionale specializzata dello sviluppatore di applicazioni Mobile per le […]

Fieldbus Ethernet, cosa sono?

L’automazione industriale si basa sul coordinamento di sensori ed attuatori, i quali devono interagire in modo efficiente ed efficace per poter sincronizzare macchine e processi, riducendo la necessità dell’intervento umano. Per questo motivo si è resa necessaria l’introduzione sistemi di comunicazione che permettessero l’interazione tra più dispositivi in modo rapido, sicuro ed economico. La soluzione […]
Logo di Ecosister - Ecosistema Territorizale di Innovazione per l'Emilia-Romagna

Ecosister: prorogato il termine per candidarsi ai Programmi di Open Innovation

Nell’ambito del progetto Ecosister, il progetto finanziato dal PNRR per la realizzazione di un Ecosistema di Innovazione in Emilia-Romagna, sono stati indetti due programmi: International Open Innovation Programme e Open Innovation Scouting. Chi può partecipare I programmi sono rivolti a PMI e grandi imprese dell’Emilia-Romagna con esigenze di innovazione green e offrono accesso a soluzioni […]
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram